Alla promozione del linguaggio fotografico come forma d’arte attraverso una programmazione espositiva che alterna nomi affermati a nomi emergenti, con un taglio spiccatamente autoriale, lo spazio affianca un’attività di vendita a stretto contatto con il collezionismo, anche giovane, cui offre un’attenta selezione di nomi tra i più interessanti del panorama italiano.
La proposta culturale, spesso interamente autoprodotta, si articola in mostre allestite in galleria, progetti veicolati attraverso i media digitali ed esposizioni offerte in luoghi pubblici della città ed è sempre accompagnata da un’accurata attività di comunicazione con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i propri progetti e autori in modi nuovi e con i migliori strumenti.
Other Size Gallery coltiva così l’ambizione di rappresentare per Milano un osservatorio privilegiato sulla fotografia da offrire ad un pubblico di appassionati, amanti del bello, studenti e curiosi, e si pone contemporaneamente al fianco di coloro che sono interessati a scoprire e ad approfondire questa potente forma d’arte come acquirenti.